MONTENIDOLI E LA FONDAZIONE

1965 – Elisabetta arriva a Montenidoli, una terra abbandonata a cui donare nuova vita.
1968 – Arriva Sergio con un gruppo di bambini bisognosi di ritrovarsi nella libertà della natura.
2014 – Montenidoli dona due gruppi di case per creare la Fondazione Sergio il Patriarca.

LA GRANDE FAMIGLIA DEL PICCOLO PIANETA

La terra che dona e che unisce per una nuova esperienza di amicizia e di collaborazione.
Montenidoli – la montagna dei nidi – è stato un luogo di rifugio e di cura per tanti giovani.
Una vita semplice, che ha le sue radici nella terra, ritmata dal passare dei giorni e delle notti, delle stagioni e degli anni, che dona sicurezza, nella continuità delle sue opere quotidiane.
La Fondazione vuole tornare alla terra, per dare ai suoi ospiti più energia, più unità.

LO SPIRITO

La corsa della tecnologia ha superato le nostre società, che si sono esaurite: siamo in cerca del nuovo.

LO SCOPO

Seminari al Symposium de La Fidanza nelle materie più svariate:
dalla terra allo spirito, dalla scienza alla tecnologia.

COME

Incontri da tutto il mondo di anziani e giovani, ospitati nei due gruppi di case della Fondazione.
Uno scambio di culture e di generazioni.

DOVE

Nel cuore del Mediterraneo, tra Oriente e Occidente.
Tra Siena ricca di Asia, con le sue Madonne circondate di oro, e Firenze, madre del Nuovo Mondo, con il suo David e il Rinascimento.

INSEGNAMENTO

Raccogliere il meglio del passato per proiettarlo nel futuro,
creando un messaggio web.

LA STORIA

1404 – Montenidoli è donato allo Spedale di Santa Fina: “per la soavezza dell’anima”
2014 – Montenidoli si dona alla Fondazione: “per la grande Famiglia del piccolo Pianeta”

SUPPORTO

Montenidoli sostiene la Fondazione ma è necessario l’aiuto di donatori.

DEVI AIUTARCI!