– Vincere la paura attraverso la nostra terra.
– Riunire le ricchezze di religioni, culture, tradizioni diverse.
– Capire che siamo una grande famiglia e che dobbiamo curare il nostro piccolo pianeta.
Questo è lo scopo della Fondazione Sergio il Patriarca.
La Fondazione è situata in due poderi, circondati dal bosco, sulla collina sopra San Gimignano, che fronteggia il Chianti Classico, nel cuore della Toscana.
La natura in questi luoghi offre tutta la sua perfezione, la sua bellezza.
L’aria è pura e trasparente, in una quiete assoluta.
Si sente respirare la terra e si è invasi dal magnetismo delle piante e della roccia cavernosa.
E’ un luogo speciale, dove tutto trasmette nuovi messaggi.
Una nuova energia pervade la mente, una nuova luce apre il cuore.
Gli orizzonti personali si aprono verso nuovi traguardi.
Sergio il Patriarca, il “Magister” era un semplice maestro di scuola ma un grande guaritore per bambini, giovani, adulti, anziani.
Aveva l’abitudine di invitare allievi, amici, visitatori a passeggiare con lui in questa terra incantata.
La sua conversazione era semplice e amichevole, ma che sapeva presto toccare e guarire le fragilità dell’interlocutore.
Il suo parlare era fatto di pace e di argomenti ricchi di interesse: tutti ne erano colpiti.
Tutti scoprivano nuove verità in se stessi e partivano pieni di coraggio e di nuovi scopi per la loro vita.
Sergio è presto diventato “Il Patriarca” e ha lasciato a Montenidoli una preziosa eredità di amore e di reciproca comprensione.
Il suo messaggio deve continuare nella Fondazione a lui dedicata.
Per dare vita al nostro programma cerchiamo il supporto economico di generosi sostenitori.